Home » Home » Formazione nella Scuola di Minoprio » Istituto Tecnico Agrario

Istituto Tecnico Agrario

Istituto Tecnico Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, Gestione dell’Ambiente e del Territorio “Giordano Dell’Amore” Paritario ai sensi della L. n. 62 del 10.03.2000 con Dec. Uff. Scol. Regionale n. 434 del 24.06.2010

sCHEDA COMPLETA DEL CORSO
Documento 15 maggio classe V^IPAA 2022 – 23
studenti ita a lezione

PROFILO PROFESSIONALE

Il corso si prefigge di trasmettere le fondamentali conoscenze del settore agrario e dell’ambiente e di fornire abilità e competenze nella gestione aziendale nel rispetto delle nuove direttive ministeriali con specializzazione nel verde ornamentale ed ambientale.

L’Istituto, luogo di formazione e di educazione, promuove nello studente, con pari dignità e nella diversità dei ruoli, la formazione alla cittadinanza, la realizzazione del diritto allo studio e l’inserimento nella vita attiva.

PRINCIPALI SBOCCHI PROFESSIONALI

Il Tecnico agrario opera nel settore agricolo, ambientale e del verde ornamentale.

Il titolo consente la prosecuzione degli studi all’Università e/o corsi di istruzione tecnica superiore post diploma e l’accesso alla libera professionale (previo Esame di Stato abilitante) sia presso l’Albo dei Periti Agrari sia presso l’Albo degli Agrotecnici

DESTINATARI E REQUISITI DI INGRESSO AL CORSO

Giovani provenienti dalla 3a media. L’Istituto paritario, svolgendo un servizio pubblico, accoglie chiunque, accettandone il progetto educativo, richieda di iscriversi. La composizione delle classi risponde a regole di efficacia e qualità dell’azione didattica in modo coerente con la domanda formativa delle famiglie. Attualmente il corso è caratterizzato da un’unica sezione; incrementi di iscrizioni che portino a superare il numero di 30 allievi può comportare una selezione. Per classe sono disponibili, in base ai criteri di efficacia predetti, uno o due posti per allievi con sostegno in funzione della gravità della patologia e della consistenza numerica della classe.

Referenti del corso

Gabriele Gisolini – Dirigente scolastico
Telefono: 031-900224
Email: g.gisolini@fondazioneminoprio.it

Debora Piccolo – Vice Preside
Telefono: 031-900224
Email: d.piccolo@fondazioneminoprio.it

Segreteria scolastica

Telefono: 031-4127209
Email: segreteriascolastica@fondazioneminoprio.it

Sei interessato a questo corso?