Operatore Agricolo – IeFP

Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra. Con competenze aggiuntive negli indirizzi di COSTRUZIONE E MANUTENZIONE DI AREE VERDI, PARCHI E GIARDINI - PRODUZIONE DI PIANTE ORNAMENTALI E FIORI IN VIVAIO
Icona età Età: 14 anni
Icona durata Durata del corso: 3 anni
Icona attestato Titolo: Operatore Agricolo
Icona tipo corso Dopo il corso: IV anno IeFP, Lavoro
Icona età Età: 14 anni
Icona durata Durata del corso: 3 anni
Icona attestato Titolo: Operatore Agricolo
Icona tipo corso Dopo il corso: IV anno IeFP, Lavoro

Corso triennale di Qualifica “OPERATORE AGRICOLO” NUOVO INDIRIZZO: coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra

PROFILO PROFESSIONALE

Il corso triennale, promosso dalla Regione Lombardia attraverso il sistema “DOTE”, fa parte del sistema di Istruzione e Formazione (L.R. 19/2007).

Si prefigge di qualificare i giovani nel settore agricolo, secondo le attese definizioni del nuovo repertorio nazionale Iefp e l’offerta formativa in Lombardia sanciti in data 01.08.2019  Accordo in Conferenza Stato-Regioni, con indirizzo specialistico nella coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra con “curvatura” nella costruzione e manutenzione di aree verdi, parchi e giardini non tralasciando competenze di produzione di piante ornamentali e fiori attraverso l’acquisizione di conoscenze, capacità personali e competenze tecnico-pratiche riconosciute sotto forma di crediti formativi.

PRINCIPALI SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Impiego come operaio qualificato, in aziende florovivaistiche, aziende agricole, garden center, negozi di fiori, imprese di costruzione e manutenzione delle aree verdi.

Il giovane può inoltre proseguire gli studi con la frequenza del IV° anno con il conseguimento del diploma professionale di Tecnico Agricolo, a seguito di una certificazione di specializzazione tecnica superiore lo studente potrà accedere alla formazione terziaria non accademica, Diploma di Stato V livello europeo frequentando il biennio di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) I profili in uscita saranno accompagnati all’inserimento lavorativo.

Possibilità di partecipare al Corso preparatorio per l’accesso all’Esame di Stato (V° anno) per conseguire il titolo Tecnico dei Servizi per l’Agricoltura e lo sviluppo Rurale.

DESTINATARI E REQUISITI DI INGRESSO AL CORSO

Rivolto a studenti di ambo i sessi in Diritto e Dovere di Istruzione e Formazione, con requisito preferenziale i 14 anni (non aver compiuto 18 anni).
Il percorso formativo, finanziato dalla Regione Lombardia, è vincolato dal numero di Doti nominali regionali previste per ogni percorso. L’ente può regolamentare l’iscrizione mediante un Avviso sui “Criteri di Selezione” pubblicato sul sito web e all’albo dell’ente.

Referenti del corso

Giancarlo Introzzi
e-mail: [email protected]

SEGRETERIA
Tel. 031.4127209 – 031.4127066
e-mail: [email protected]

    A disposizione degli studenti

    Con fondi PNRR, la Fondazione Minoprio ITS Academy ha sviluppato laboratori altamente tecnologici. Tra questi ci sono aree per la propagazione di piante, sistemi di coltivazione aeroponici/idroponici, e il "Minoprio garden lab" commerciale. Include anche un ceraseto IoT, robot per frutticoltura, sensoristica e gli EXPER LAB e STEM LAB per analisi agrarie e discipline scientifiche.